Ministero dell'Università e della Ricerca
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Stemma

Conservatorio di Musica Giuseppe Martucci

Salerno

Menu
Menu
Stemma
Amministrazione Trasparente Albo Pretorio Contatti Sicurezza e Prevenzione Whistleblowing Webmail Studenti

Programmi di Ammissione II Livello

 

Discipline Musicali ad indirizzo Interpretativo - Compositivo

Esecuzione di un programma da concerto a scelta del candidato della durata max. di 30 minuti comprendente brani di autori di epoca antica, romantica, moderna e contemporanea.

1. Prova Teorica

-Intervalli

-Scale maggiori e minori

-Modi delle scale

-Accordi (Quadriadi)

-Prova ear training

-Piccolo dettato melodico

2. Prova pratica:

-esecuzione di uno o due brani POP a scelta del candidato accompagnato da una propria band o da una base musicale. È obbligatorio fornire la partitura dei brani alla commissione ad inizio seduta.

3. Prova di lettura di una partitura pop a prima vista

-Lettura della melodia

-Lettura degli accordi

-Lettura della parte ritmica

1. Esecuzione del primo movimento e cadenza del concerto per Basso Tuba e Orchestra di R.V.Williams con l'accompagnamento del pianoforte;
2. Esecuzione dei passi d'orchestra:
    - R. Wagner, Maestri cantori di Norimberga (tuba bassa), La Walkiria (tuba contrabbassa);
    - S. Prokofiev, Romeo e Giulietta (tuba contrabbassa)
3. Lettura estemporanea di un brano proposto dalla commissione.
4. Colloquio di carattere generale e motivazionale
Esecuzione di arie d’opera, tratte dal repertorio lirico italiano ed internazionale dal ‘700 ai nostri giorni, della durata di almeno 20 minuti a scelta del candidato.

Per i candidati in possesso di Diploma Accademico di Primo livello di Chitarra e/o di Diploma di Chitarra di vecchio ordinamento:

1. Un programma da concerto a libera scelta di circa venti minuti includente

• un’opera di Bach originale per liuto, violino o violoncello
• Una composizione di linguaggio non tonale

2. Colloquio di carattere musicale, generale e motivazionale.

Per i candidati in possesso di laurea triennale di primo livello in altra disciplina:

A. Esecuzione di un programma da concerto presentato dal candidato scegliendo almeno un brano di ciascun gruppo fra i quattro sotto elencati (la durata del programma dovrà essere compresa fra i 50 e i 70 minuti, la commissione deciderà quali brani ascoltare):

1) Una composizione completa di tutti i movimenti scelta fra:

      • Johann Sebastian Bach: Fuga BWV 1000; Preludio Fuga e Allegro BWV 998; Suites BWV 995, 996, 997 e 1006.
      • Silvius Leopold Weiss: una Suite completa di tutti i movimenti.

2) una composizione completa di tutti i movimenti scelta fra:

      • Mauro Giuliani: Sonata op. 15; Le Rossiniane op. 119-124; Grande Ouverture op. 61; Sonata eroica op. 150; Grandi variazioni op. 112; Le Giulianate op. 148 (almeno 4 brani).
      • Luigi Legnani: Variazioni op. 16.
      • Niccolò Paganini: Grande sonata in La maggiore M.S.3; Sei sonate tratte dalle 37 Sonate M.S. 84, di cui almeno quattro scelte fra i nn. 16, 21, 25, 29, 30, 32, 34, 35, 36, 37.
      • Giulio Regondi: Notturno op. 19; Aria variata op. 21; Aria variata op. 22; Introduction et caprice op. 23.
      • Fernando Sor: Gran solo op. 14; Fantasia op. 16; Fantasia op. 30; Fantasia op. 59; Fantasia op. 7; Grande sonata op. 22; Grande sonata op. 25.
      • Dioniso Aguado: Trois Rondeaux brillants op. 2 (un rondò a scelta).
      • Ferdinando Carulli: Sei Andanti op. 320

3) una composizione completa di tutti i movimenti scelta fra:

      • Mario Castelnuovo-Tedesco: Sonata op. 77; Suite op. 133; Capriccio diabolico; Tarantella; 24 Caprichos de Goya (almeno tre brani); Variatons à travers les siècles; Passacaglia op. 180; Variations sur l’air “J’ai du bon tabac”; Escarraman op. 177 (almeno tre brani); Rondò.
      • Manuel Maria Ponce: Sonata Mexicana; Sonata Classica; Sonata romantica; Sonata terza; Sonatina meridional; Theme variè et finale; Variations et fugue sur la Folia d’ Espagne.
      • Alexandre Tansman: Cavatina e danza Pomposa; Suite in modo polonico; Variations sur un theme de Scriabine; Passacaglia; Ballade.
      • Federico Moreno-Torroba: Sonatina; Sei pezzi caratteristici.
      • Joaquin Turina: Sonata; Fandanguillo; Sevillana.
      • Heitor Villa-Lobos: Suite popoulaire brèsiliènne; Quattro studi, di cui almeno due scelti fra i nn. 2, 3, 7, 10, 12.
      • Juan Manen: Fantasia-sonata.
      • Joaquin Rodrigo: Tres piezas espanoles; Sonata giocosa; Invocaccion y danza; Elogio de la guitarra; Triptico; Un tiempo fue italica famosa.
      • Antonio Josè: Sonata.
      • Federico Mompou: Suite Compostelana.
      • Cyril Scott: Sonatine.

4) una importante composizione originale per chitarra di autore moderno o contemporaneo.

B. Il candidato dovrà dar prova di conoscenza dei sistemi di intavolatura per liuto, vihuela e strumenti similari e rispondere a domande sulla letteratura per chitarra.

C. Colloquio di carattere culturale - motivazionale

  1. • Esecuzione di un primo movimento di un concerto per clarinetto e orchestra
    (riduzione accompagnamento pianistico) a scelta del candidato tra i seguenti:
    - B. Crusell Concerto Op. 1, Concerto Op. 5, Concerto Op. 11;
    - L. Sphor Concerto No1 in Do minore Op.26, Concerto No2 in Mib Maggiore Op.57, Concerto
    No3 in Fa minore; Concerto No4 in Mi minore.
    - C. M. von Weber Concerto No1 in Fa minore op. 73, Concerto No2 in Mib Maggiore op.74;
    • Esecuzione di una sonata o composizione per clarinetto e pianoforte a scelta del
    candidato.
    • Esecuzione di un brano tratto dalla letteratura per clarinetto solo o di uno degli “HOMMAGES” di
    B. Kovács (ed. Edition Darok).

Esecuzione al clavicembalo di un programma a libera scelta della durata di circa 20 minuti comprendente almeno un brano per ciascuno dei seguenti autori: J.S. Bach, D. Scarlatti, F. Couperin.

Colloquio motivazionale. 

Prove scritte: (da sostenere in 12 ore in un’aula provvista di pianoforte)

1 - Realizzazione dell’esposizione, di almeno un divertimento e degli stretti di una Fuga a 3 o 4 voci (vocale o strumentale) su soggetto assegnato dalla commissione

2 - Realizzazione di almeno una variazione per piccola orchestra su tema dato 

Prova orale:

Colloquio volto ad accertare le motivazioni, le progettualità già sviluppate e le aspettative dello studente e teso a valutare i seguenti dati richiesti per l’esame:

a) il curriculum

b) le opere realizzate, nonché i progetti di lavori futuri

c) la capacità di discutere con argomentazioni tecniche ed estetiche una tematica legata all'ambito compositivo

Sono esonerati da tutte le prove scritte i candidati in possesso di:

- Diploma di Composizione (vecchio ordinamento)

- Diploma di Nuova didattica della Composizione (Comp. Sperimentale) vecchio ordinam.

- Diploma accademico di I livello in Composizione

Sono esonerati dalla prova scritta di cui al n°1 i candidati in possesso di:

- Diploma di Direzione d’orchestra (vecchio ordinamento)

- Diploma di Musica Corale e Direzione di coro (vecchio ordinamento)

- Diploma di Strumentazione per Banda (vecchio ordinamento)

- Diploma di Organo e composizione organistica (vecchio ordinamento)

- Compimento Medio di Composizione (vecchio ordinamento)

- Quinquennio di Nuova didattica della Composizione (Comp. Sperimentale) vecchio ordinamento

E’ inoltre facoltà della commissione, soprattutto nei casi di studenti con percorsi formativi non direttamente collegabili ai casi riportati sopra, richiedere solo alcune delle prove menzionate o ulteriori prove scritte e/o pratiche al fine di accertare le reali competenze musicali e compositive dei candidati.

Prove scritte: (da sostenere in 12 ore in un’aula provvista di pianoforte)

1 - Realizzazione di una orchestrazione su tema assegnato dalla commissione

2 - Questionario volto ad accertare le competenze musicali generali e specifiche del corso con particolare riferimento ai seguenti argomenti: acustica, psicoacustica, elettroacustica, informatica musicale, applicazioni audio-video, sistemi multimediali, ecc. Realizzazione di un progetto relativo al site specific su spunto assegnato dalla commissione: contesto, strumenti (acustici, elettronici), ecc.

Prova orale:

Colloquio volto ad accertare le motivazioni, le progettualità già sviluppate e le aspettative dello studente e teso a valutare i seguenti dati richiesti per l’esame:

a) il curriculum

b) le opere realizzate, nonché i progetti di lavori futuri

c) la capacità di discutere con argomentazioni tecniche ed estetiche una tematica legata all'ambito compositivo specifico del corso

Sono esonerati dalle prove scritte di cui al n°1, i candidati in possesso di:

- Diploma di Composizione (vecchio ordinamento)

- Diploma di Nuova didattica della Composizione (Comp. Sperimentale) vecchio ordinam.

- Diploma accademico di I livello in Composizione

Sono esonerati dalla prova scritta di cui al n°2, i candidati in possesso di:

- Diploma di Musica elettronica (vecchio ordinamento)

- Diploma accademico di I o II livello in Musica elettronica

E’ inoltre facoltà della commissione, soprattutto nei casi di studenti con percorsi formativi non direttamente collegabili ai casi riportati sopra, richiedere solo alcune delle prove menzionate o ulteriori prove scritte e/o pratiche al fine di accertare le reali competenze musicali e compositive dei candidati.

Prove scritte: (da sostenere in 12 ore in un’aula provvista di pianoforte)

1 - Realizzazione di una orchestrazione su tema assegnato dalla commissione

2 – Composizione libera per ensemble fino a 6 strumenti più voce o coro, su testo e organico proposto dalla commissione

Prova orale:

Colloquio volto ad accertare le motivazioni, le progettualità già sviluppate e le aspettative dello studente e teso a valutare i seguenti dati richiesti per l’esame:

a) il curriculum

b) le opere realizzate, nonché i progetti di lavori futuri

c) la capacità di discutere con argomentazioni tecniche ed estetiche una tematica legata all'ambito compositivo specifico del corso

Sono esonerati da tutte le prove scritte i candidati in possesso di:

- Diploma di Composizione (vecchio ordinamento)

- Diploma di Nuova didattica della Composizione (Comp. Sperimentale) vecchio ordinam.

- Diploma accademico di I livello in Composizione

E’ inoltre facoltà della commissione, soprattutto nei casi di studenti con percorsi formativi non direttamente collegabili ai casi riportati sopra, richiedere solo alcune delle prove menzionate o ulteriori prove scritte e/o pratiche al fine di accertare le reali competenze musicali e compositive dei candidati.

Prove scritte: (da sostenere in 12 ore in un’aula provvista di pianoforte)

1 - Realizzazione di una orchestrazione su tema assegnato dalla commissione

2 – Composizione libera per ensemble fino a 6 strumenti, su testo/video e organico proposto dalla commissione

Prova orale:

Colloquio volto ad accertare le motivazioni, le progettualità già sviluppate e le aspettative dello studente e teso a valutare i seguenti dati richiesti per l’esame:

a) il curriculum

b) le opere realizzate, nonché i progetti di lavori futuri

c) la capacità di discutere con argomentazioni tecniche ed estetiche una tematica legata all'ambito compositivo specifico del corso

Sono esonerati tutte le prove scritte i candidati in possesso di:

- Diploma di Composizione (vecchio ordinamento)

- Diploma di Nuova didattica della Composizione (Comp. Sperimentale) vecchio ordinam.

- Diploma accademico di I livello in Composizione

E’ inoltre facoltà della commissione, soprattutto nei casi di studenti con percorsi formativi non direttamente collegabili ai casi riportati sopra, richiedere solo alcune delle prove menzionate o ulteriori prove scritte e/o pratiche al fine di accertare le reali competenze musicali e compositive dei candidati.

 1.Esecuzione di un concerto o sonata per Contrabbasso e Pianoforte.

 2.Esecuzione di uno studio di A. Mengoli.

 3.Esecuzione di uno studio di I. Caimmi.

 4.Esecuzione di un brano sinfonico (a scelta del candidato)

 5.Lettura a prima vista.

1.Esecuzione di un brano  per Corno con accompagnamento di pianoforte a scelta del candidato.

2.Esecuzione di uno Studio per Corno solo a scelta del candidato fra i seguenti:

- O. FRANZ -  Metodo uno studio a scelta dai Dieci Studi da Concerto

- E. MULLER - Metodo Parte I, studi n°. 2- 3-15-16 e n°. 22

- C. KOPPRASCH - Metodo Parte II, studi n° 38- 41-42 e n°. 59

3.Lettura estemporanea e trasporto in più toni di un brano assegnato dalla commissione

4.Colloquio di carattere generale e motivazionale.

1° Prova - Prova scritta (30 minuti di tempo)

Test di 15 domande di cultura generale e musicale, con particolare riferimento a nozioni generali di storia della musica.

Qualsiasi manuale di storia della musica

2° Prova - Prova pratica
Verifica del senso ritmico, dell’intonazione e della conoscenza della notazione musicale di base.

Verifica di capacità espressive di base mediante l’esecuzione di un facile brano al pianoforte a scelta del candidato.

3° Prova – Prova orale
Colloquio di carattere psico-attitudinale, motivazionale e culturale, con particolare riferimento a eventuali corsi, laboratori, lavori, attività o esperienze svolte.

Il candidato dovrà dar prova di conoscere i seguenti argomenti di studio del SAD CODD04:

Psicologia musicale:

  • Teoria della Gestalt relativamente alla percezione musicale;
  • Principali meccanismi di raggruppamento in musica;
  • Apprendimento ed esecuzione musicale;
  • Memoria musicale;
  • Linguaggio verbale e linguaggio musicale, analogie e differenze.

Pedagogia musicale:

  • La musica nei processi educativi;
  • Pensiero narrativo ed autobiografia musicale;
  • Elementi di programmazione e classificazione degli obiettivi.

Si consiglia la lettura dei seguenti testi:

  • Sloboda John, La mente musicale, Il Mulino, Bologna, 1988
  • Laneve Cosimo, Elementi di didattica generale, Brescia, La scuola, 1998
  • Qualsiasi manuale di storia della musica

Per coloro che sono in possesso della laurea di primo livello in Didattica della musica è previsto solo il colloquio di carattere psico-attitudinale, motivazionale e culturale

1.Concertazione di un pezzo estratto a sorte tre ore prima dell’inizio della sessione di prove;

2.Comporre una breve composizione polifonica (a 3 o 4 voci) in stile palestriniano - tempo: 12 ore.

3.Colloquio di carattere musicale, generale e motivazionale.

L’esame si articola nelle seguenti prove:

1. Prova scritta (2 ore): Test di 40 domande tendente a verificare il livello delle conoscenze culturali generali e quelle relative allo sviluppo degli stili e della produzione musicale, nonché degli elementi di base di lettura e di teoria musicale.

Si consiglia la lettura di un manuale di storia della musica e di qualsiasi testo di teoria musicale di base.

2. Breve colloquio di carattere psico-attitudinale, motivazionale e culturale, con particolare riferimento a eventuali corsi, laboratori, lavori, attività o esperienze svolte.

1.Esecuzione del concerto in Sib magg. K 191 di W.A. Mozart per fagotto e pianoforte;

2.Esecuzione di un brano da concerto per fagotto e pianoforte a scelta del candidato;

3.Esecuzione di tre studi presentati dal candidato e scelti tra i seguenti autori (uno per ogni autore):

   •L. Milde studi da concerto op. 26 vol II;

   •N. Gatti 22 grandi esercizi;

   •C. Jacobi sei capricci.

Esecuzione di un programma tra i 20 e i 30 minuti comprendente almeno una trascrizione ed un brano originale per fisarmonica di difficoltà relativa al corso.

1° Prova - Esecuzione di un programma della durata di circa 30minuti comprendente brani a scelta del candidato di stili differenti, di cui almeno uno per strumento solo e uno per strumento e pianoforte;

2° Prova - Prova di lettura: esecuzione estemporanea di un brano assegnato dalla Commissione;

3° Prova – Valutazione del curriculum del candidato.

La Commissione ha facoltà di far eseguire parte del programma presentato e di interrompere le esecuzioni.

Esame di ammissione

  1.  Esecuzione di un programma a libera scelta della durata di venti minuti, comprendente arie tratte dal repertorio operistico oppure una selezione da un importante spartito d’opera dal Settecento al Novecento ed almeno un’aria dal repertorio vocale cameristico (Lirica, Romanza, Lied, Song, Chanson).
  2.  Esecuzione e concertazione di un brano tratto dal repertorio operistico assegnato dalla commissione previo studio di mezz’ora.
  3.  Lettura estemporanea di un brano di accompagnamento vocale di media difficoltà con accenno della linea melodica.

Le prove di cui al punto 1 e 2 potranno svolgersi con accenno della parte vocale da parte del candidato o con l’ausilio di partner vocali.

1) Esecuzione di un concerto per mandolino e orchestra (riduzione per mandolino e pianoforte) scelto dal candidato tra i seguenti :

  • Vivaldi: Concerto in Do maggiore;
  • Lecce: Concerto in Sol maggiore;
  • Hummel: Concerto in Sol maggiore;
  • Hoffmann: Concerto in Re maggiore;
  • Calace: Secondo concerto in la minore (1. e 2. tempo).

2)Esecuzione di una composizione per solo mandolino scelta dal candidato tra le seguenti :

  • Sauli: una Partita;
  • Ruggieri: Furstenberg;
  • Leone: Variazioni sul tema “L’avez vous vu mon ben aimè”;
  • Calace: un preludio scelto tra i numeri 1, 2, 3, 5, 10, 11, 12, 14 e 15;
  • Hlouscheck: Variazioni su “Wenn ich einVoglein war”
  • Konietzny: Ochiana.

3) Esecuzione di una composizione per mandolino con strumento accompagnatore (pianoforte, clavicembalo), scelta dal candidato tra le seguenti

  • Sammartini: Sonata in Sol maggiore per mandolino e b.c.;
  • Morandi Sonata per cembalo con accompagnamento di mandolino;
  • Beethoven: Adagio ma non troppo in Mi bemolle maggiore e andante con variazioni in Re maggiore per mandolino e cembalo;
  • Bartolazzi: Sonata in Re maggiore per pianoforte con accompagnamento di mandolino;
  • de Call: Tema con variazioni op. 25 per mandolino e chitarra;
  • Munier: Capriccio spagnolo per mandolino e pianoforte;
  • Calace: Variazioni sul tema di Beethoven;
  • Sprongl: Duo per mandolino e chitarra (3. e 4. tempo);
  • Chailly: Sonatina tritematica per mandolino e pianoforte;
  • Erdmann: Sonatina per mandolino o pianoforte

Prova pratica: il candidato dovrà presentare un programma di durata non inferiore a 20 minuti e non superiore a 30, eseguendo almeno un brano significativo del repertorio cameristico dal periodo classico in poi, per organico a sua scelta e a sua cura.

Prova orale: colloquio sulle esperienze cameristiche maturate dal candidato e sulla conoscenza del repertorio.

Verranno esaminati i curricula prodotti.

1.Esecuzione di un concerto o sonata della durata massima di 30 minuti, a scelta del candidato (sono ammessi anche brani per strumento solo);

2.Esecuzione di uno studio a scelta tra i seguenti:

    A. Cassinelli n. 2

    E. Gillet n. 20

    R. Scozzi n. 4

    G. Prestini n. 4

3.Lettura a prima vista di un brano di media difficoltà;

4.Colloquio di carattere musicale, generale e motivazionale.

Esecuzione di un programma della durata massima di 40 minuti con autori e composizioni scelte tra quelle proposte (di difficoltà non inferiore a quella prescritta per il conseguimento del Diploma Accademico di 1° livello):

● J.S.Bach - uno o più brani scelti tra Preludi, Toccate o Fantasie e Fughe, Corali di Lipsia, Clavierübung
● Un compositore francese tra XIX e XXI secolo
● Un compositore a scelta dello studente di qualsiasi epoca e/o nazionalità

Breve colloquio di carattere musicale, generale e motivazionale sull’organologia dello strumento

1) Esecuzione di un programma a libera scelta della durata di venti minuti comprendente arie tratte dal repertorio operistico e almeno due arie dal repertorio vocale cameristico (Lirica, Romanza, Lied, Chanson, Song).

2) Lettura estemporanea di un brano di accompagnamento vocale di media difficoltà con accenno della linea melodica.

La prova di cui al punto 1 potrà svolgersi con accenno della parte vocale da parte del candidato oppure con l’ausilio di partner vocali.

1. Esecuzione di due o più importanti composizioni del repertorio pianistico appartenenti a periodi storici diversi, della durata complessiva di circa 30 minuti. È ammesso che una delle composizioni scelte appartenga al repertorio cameristico originale con pianoforte (duo, trio, quartetto). Il candidato, in tal caso, dovrà avvalersi di suoi collaboratori strumentali;

2.Lettura a prima vista di un brano di media difficoltà;

3. Colloquio di carattere musicale, generale e motivazionale.

4. Lettura a prima vista di un brano di media difficoltà;

5. Colloquio di carattere musicale, generale e motivazionale.

1. Esecuzione di due o più  importanti composizioni del repertorio pianistico appartenenti a periodi storici diversi, della durata complessiva di circa 30 minuti. È ammesso che una delle composizioni scelte appartenga al repertorio cameristico originale con pianoforte (duo, trio, quartetto). Il candidato, in tal caso, dovrà avvalersi di suoi collaboratori strumentali;

2. Lettura a prima vista di un brano di media difficoltà;

3. Colloquio di carattere musicale, generale e motivazionale.

1) Accompagnamento nei seguenti stili: Pop-Rock, Pop-Ballad, Blues, R & B etc con i diversi strumenti (Piano, Rhodes, Organo, Clavinet etc

2) Accompagnamento estemporaneo su sigle date e stile indicato;

3) Repertorio Classico (un brano della letteratura pianistica a scelta del candidato

4) Riconoscimento e trascrizione accordi di un brano scelto dalla commissione

5) Trasporre in altra tonalità un brano conosciuto

6) Scale maggiori minori e, arpeggi delle triadi; modi delle scale maggiori e minori (in particolare delle melodiche)

7)  Armonizzazione delle scale maggiori e minori con accordi di settima;

8)  Accordi a 4 e 5 voci

9)  Riconoscimento e trascrizione accordi di un brano scelto dalla commissione;

10) Conoscenza di base di strumenti elettronici ed elettromeccanici (Rhodes, Clavinet, Hammond);

11) Conoscenza e programmazione di base di synth (Filters, ADSR, Modulation etc) e virtual samplers (samples mapping, loop etc);

12)Conoscenza di base di programmazione MIDI & AUDIO su DAW (ProTools, Logic, Cubase, Digital Performer etc);

13)Conoscenza di base gestione computer per il lavoro (HD backup, Cloud backup, daily-weekly-monthly-routines, cache clean, privileges repair, etc);

Il candidato potrà accompagnarsi con uno strumento, oppure presentarsi con una base d’accompagnamento musicale in formato mp3 su pendrive usb.

Consigliabile l’uso di computer con DAW e Master Keyboad midi personali.

Al termine degli studi concernenti il corso di Diploma accademico di I livello, gli studenti devono aver acquisito conoscenza delle tecniche e delle competenze tali da consentire loro di potersi sentire a proprio agio nei differenti contesti musicali.
Attraverso il Biennio, sarà dato loro modo di approfondire le proprie capacità e peculiarità musicali e strumentali, contribuendo alla realizzazione della propria idea artistica.

PROGRAMMA ESAME D’AMMISSIONE

Svolgimento esame:

  • Esecuzione di una marcia per tamburo tratta dal “150 Rudimental solos” di C. Wilcoxon; buona padronanza dei 40 rudiments tramite, se possibile, lo svolgimento del “Lifetime Warmup” di Tommy Igoe - livello “Advanced”.
  • Il candidato dimostri capacità di coordinazione ed indipendenza attraverso l’esecuzione di una composizione in stile brasilian e/o afro-cuban con una sufficiente conoscenza della pronuncia e della clave di appartenenza, (son e rumba), con relativi patterns ritmici assieme o in alternativa all’ accompagnamento di un brano in stile funk/new-orleans o funk/rock con, laddove possibile, relativi grooves e fills in stile linear e sticking; tutto correlato da partitura e minus drums.
  • Il candidato dimostri di saper accompagnare un brano tratto dal repertorio della pop music italiana ed internazionale, con una discreta padronanza del “balance” interno tra cassa rullante e charleston. *
  • Il candidato dimostri di saper accompagnare un brano della tradizione jazzistica con conoscenza delle strutture classiche da 16 misure o 32 misure AABA – ABAC e/o strutture blues con relativi scambi da 8 e 4 misure e/o drum solo in struttura. (Facoltativo).
  • Breve prova di lettura a prima vista di una drum chart su minus drums; (se richiesto dalla commissione).
  • Breve esecuzione di un open solo; (facoltativo).
  • Colloquio di cultura generale ed attitudinale sulla conoscenza della storia della pop music; della letteratura del proprio strumento (e non); dei capisaldi della batteria, in base agli stili musicali e delle caratteristiche tecniche e stilistiche che li differenziano (La commissione si riserva di interrompere la prova in qualsiasi momento).

N.B. Il candidato può avvalersi di una combo (trio o quartetto), con cui sostenere l’esame e dimostrare i punti di cui sopra. Il repertorio è del tutto a discrezione del candidato a seconda, anche, delle singole attitudini e peculiarità sviluppate durante il triennio.

*Lista di Autori, album e composizioni alle quali attenersi o dai quali prendere spunto per la prova d’esame:

  • Led Zeppelin, “Moby Dick”, da “Led Zeppelin II”;
  • Red Hot Chili Peppers, album “Blood Sugar Sex Magic”;
  • Tower Of Power, “Page one”, album “Oakland Zone”;
  • James Brown, album “In the Jungle groove”;
  • Lettuce, album “Rage!”;
  • Steve Wonder, album “Innervisions”;
  • Toto, album “Toto IV”; live in Amsterdam;
  • Tito Puente, album “Top Percussion”;
  • Lucio Dalla, album “Dalla”;
  • Claudio Baglioni, album “Oltre”;
  • Mina, album “Canarino Mannaro”;
  • Pino Daniele, album “Nero a metà”;
  • Erykah Badu, album “Baduizm”;
  • Rachelle Ferrell, “I gotta go”, album “Individuality”;
  • Chick Corea Elektric Band II – “CTA” – album: “Paint the world”;
  • Michel Camilo: album – “One more once” oppure brani come: “caribe” ; “on fire” ecc..
  • Chano Pozo e Arsenio Rodriguez, album: “ Legends of Afro-Cuban”;
  • Los Van Van, album “Songo”;

N.B. E’ consigliata una scelta in base alle proprie peculiarità ed affinità in base allo stile musicale.

Programma:

  • un brano scelto dal candidato dal repertorio della scuola genovese (Tenco, De Andrè, Paoli, Bindi, Endrigo, Lauzi)
  • un brano tratto dal repertorio nazionale o internazionale, di genere Pop, Rock, Indie, Electro-pop o Soul/Nu-Soul.
  • un brano tratto dal repertorio Jazz/Tin Pan Alley/Bossanova (Real Book, Just Standards Real Book etc)
  • un brano scritto dal candidato, preferibilmente in lingua italiana. L’inedito dovrà essere accompagnato dall’esaminando, al pianoforte, chitarra o live electronics.
  • un vocalizzo tratto da "Herbert-Caesari 50 Vocalizzi" o da G.Seidler “L’arte del cantare” (I parte, es 1-10)
  • intonazione e riconoscimento:
    • Modi della scala maggiore,
    • Intervalli ascendenti e discendenti (da 2a minore alla 10a);
    • Arpeggi delle triadi maggiori, minori, aumentate e diminuite, e degli accordi di settima (7, maj7, min7, min/maj7, half-diminished7) in stato fondamentale e rivolti.
  • lettura estemporanea di un solfeggio cantato di media difficoltà.
  • recitazione a memoria di un breve testo (poesia, monologo, etc.) in lingua italiana.
  • elementi di anatomia e fisiologia della voce (Bibliografia: “Ascoltare la voce” F.Fussi, S.Magnani -prima parte-).

N.B:
Si invitano i candidati a produrre e consegnare alla commissione le partiture ed i testi scelti.
Il cantore potrà avvalersi di collaboratori di fiducia o di basi musicali (eccezion fatta per l’inedito)

1. Esecuzione su basi (da portare su chiave USB) di un programma della durata di circa 20 min. Il programma dovrà comprendere obbligatoriamente:

a) almeno un brano strumentale per chitarra solista
b) almeno un brano cantato (base con voce registrata) con chitarra ritmica in evidenza
c) una composizione arrangiata per chitarra sola
d) almeno un brano suonato con chitarra acustica

Il candidato dovrà fornire alla commissione 3 copie delle partiture dei brani che intende eseguire nel suo programma. Per la scelta dei brani si consiglia di spaziare tra i generi pop, rock, funk e blues.

Brani:

1. Ain’t Talkin’ ‘Bout Love (Van Halen)

2. Gli Angeli (Vasco Rossi)

3. Little Wing (Jimi Hendrix)

4. After You (Mike Stern)

5. Electric Gipsy (Andy Timmons)

6. Help the Poor (Robben Ford)

2. Improvvisazione a prima vista su struttura armonica e base fornita dalla commissione.

3. Esecuzione a prima vista di una partitura per chitarra fornita dalla commissione

4. Colloquio di carattere generale e motivazionale.

5. Presentazione su chiave USB di un brano (cover o originale) registra- to dal candidato

6. Presentazione di Curriculum Vitae e breve dichiarazione scritta ri- guardante la propria ricerca estetica ed espressiva.

7. Il candidato dovrà dimostrare di conoscere:

a) tutte le tecniche inerenti la chitarra moderna pop rock quali: bending, vibrato, legato, plettrata alternata, sweep picking, tapping
b) La pronuncia e fraseggio della chitarra rock e blues: uso di slide, rake, leva del vibrato, articolazione del fraseggio, linguaggio e suono.
c) Tutto ciò che riguarda l’effettistica e la strumentazione

8. Il candidato dovrà dimostrare di conoscere e avere padronanza di:

a) Triadi M, min, aug e diminuite in 12 tonalità su tutto il manico
b) Scala maggiore CAGED e atre note per corda
c) Pentatoniche Maggiori e minori
d) I Modi della scala maggiore
e) La scala minore armonica e i suoi modi
f) La scala minore melodica e i suoi modi
g) Arpeggi a quattro voci sulle posizioni CAGED (maj7, m7, 7, m7/b5, Dim7°)

9. Il candidato dovrà dimostrare di sapere improvvisare su progressioni armoniche tonali utilizzando le target notes.

10. Il candidato dovrà dimostrare di sapere improvvisare in ambienti modali utilizzando le superimposizioni di arpeggi e scale.

1. J. IBERT “Concertino da camera” Primo tempo, con accompagnamento di pianoforte

2. E.Bozza “Improvisation et caprice” per sax solo 

3. Scale maggiori e minori, tutte, con arpeggi  e salti di 3° e 4°, a quartine di semicrome, velocità 96= semiminima

4. Lettura a prima vista di un brano proposto dalla Commissione

5. Colloquio motivazionale

Prove  d'esame d'ammissione 

1. Strumentazione di una composizione per l'organico completo di Symphonic band o organico di grande banda vesselliana su tema dato dalla commissione ( durata della prova dodici ore) 

2. Colloquio orale 

1. Esecuzione del brano n 25 tratto dal libro Pedaling and Dampening Etudes di D.Friedrnan 

2. Esecuzione del brano "March" for Timpani di E. Carter 

3. Esecuzione dello studio per tamburo n.1 tratto dal libro 12 studi di Delecluse 

4. Eseguire i seguenti passi d'orchestra per xilofono Porgy and Bess introduzione di G. Gershwin 

5. Eseguire i seguenti passi tratti dalla Sonata di Bartok per due pianoforti e due percussioni 

6. II Tempo parte del II percussionista Inizio fino a battuta 14 

7. III tempo parte del II percussionista Inizio fino a battuta 33 

1. Esecuzione di un pezzo con accompagnamento di pianoforte scelto dal candidato fra i seguenti: 

    • C. Saint-Saëns, Fantasie en Mib, Ed Leduc Paris;
    • A. Savard, Morceau de Concours, Ed. Evette & Schaffer, Parigi;
    • J. Guy Ropartz, Andante e Allegro per cornetta in Si bem, Ed. A. Dupont.

2. Esecuzione di 3 studi, a scelta della Commissione: 

    • 1 studio tratto da Peretti, Studi di perfezionamento, 2° parte; 
    • 1 studio tratto da Kopprask 2° parte; 
    • 1 studio tratto da Gatti 3° parte.

3. Esecuzione di un brano a prima vista scelto dalla Commissione;

4. Colloquio di carattere musicale, generale e motivazionale.

1.Esecuzione di un pezzo con accompagnamento di pianoforte scelto dal candidato fra i seguenti:

    • A. Guilmant: Morceau Symphonique (Ed. A. Durand , Paris)

    • Haendel Concerto in Fa minore (Ed. Leduc)

2. Esecuzione di 3 studi: uno tratto dal Peretti 2° parte dagli studi di perfezionamento, uno tratto dal kopprask II parte e uno tratto dal Bimboni;

3. Esecuzione di un brano a prima vista scelto dalla commissione;

4. Colloquio di carattere musicale, generale e motivazionale.

1. Esecuzione di una Suite (dal violoncello) o di due tempi di una Sonata o Partita (dal violino) di J. S. Bach a scelta del candidato;

2. Esecuzione di un primo tempo di Concerto a scelta del candidato;

3. Esecuzione di un tempo di una sonata per viola e pianoforte escluse quelle del periodo barocco.

4. Colloquio di carattere musicale, generale e motivazionale.

1. Esecuzione di due tempi tratti da una Sonata o Partita di J. S. Bach a scelta del candidato;

2. Esecuzione di un Capriccio di N. Paganini a scelta del candidato, oppure di un brano per violino solo o violino e pianoforte di carattere brillante;

3. Esecuzione di un movimento di un Concerto per violino di W. A. Mozart a scelta del candidato;

4. Esecuzione del primo movimento di un Concerto per violino da L. van Beethoven in poi, a scelta del candidato;

5. Lettura a prima vista di un brano di media difficoltà;

6. Colloquio di carattere musicale, generale e motivazionale.

1. Esecuzione di due tempi di una Suite per violoncello di J. S. Bach a scelta del candidato;

2. Esecuzione di un primo tempo di Concerto a scelta del candidato;

3. Lettura a prima vista di un brano di media difficoltà;

4. Colloquio di carattere musicale, generale e motivazionale.

L’esame di ammissione ai Corsi Accademici di Secondo Livello delle Scuole di Nuove Tecnologie e Linguaggi Musicali consiste, in prove scritte e prove orali, volte ad accertare la preparazione e le competenze acquisite dal candidato nel precedente percorso di studi.

Prove d’esame per l’accesso al Corso Accademico di II° livello in MUSICA ELETTRONICA 

Sono ammessi direttamente alle prove orali :

i diplomati in Musica Elettronica del Vecchio Ordinamento e i candidati in possesso del diploma accademico di I livello in Musica Elettronica.

Sono ammessi alle prove orali previo svolgimento delle prove scritte :

i candidati in possesso di altro diploma di Conservatorio o diploma di laurea o diploma accademico di primo livello in disciplina diversa da quella del biennio richiesto.

 

Prove scritte

Per lo svolgimento delle prove scritte il candidato dovrà presentarsi munito di computer, scheda audio e cuffie.

PROVA 1 - realizzazione seduta stante di una composizione per strumento/i ed elettronica di almeno 1 minuto, per organico, tema ed eventuale testo dato. La prova potrà contenere indicazioni circa il linguaggio musicale da seguire. Il candidato dovrà produrre e presentare la partitura scritta per strumento/i, il progetto su daw, il file audio. Tempo a disposizione: 4 ore.

PROVA 2 - breve composizione audiovisiva per immagini e suoni su materiali forniti dalla commissione. Tempo disponibile: 4 ore.

PROVA 3 - analisi percettiva di un brano musicale elettroacustico tratto dalla letteratura, fornito dalla commissione. Tempo disponibile: 3 ore.

All'elaborato sarà attribuito un punteggio in trentesimi e sarà considerata superata con esito positivo la prova che avrà ottenuto un punteggio non inferiore a 18/30.

 

Prove orali

Saranno ammessi al colloquio i candidati che avranno superato con esito positivo tutte e le prove scritte.

PROVA 1 - Il candidato dovrà presentare una propria composizione elettroacustica e/o audiovisiva originale. La composizione, oltre che nei consueti formati wav, aiff, avi, flv, swf, mp4, mpeg, dovrà essere presentata in versione nativa, (su daw). nella fase pre-mastering, completa di tutte le elaborazioni e accompagnata da una presentazione tecnico-estetica.

PROVA 2 - Presentazione di un curriculum vitae dettagliato da cui si evinca la formazione e eventuale attività artistica.

PROVA 3 - Colloquio su argomenti affrontati nelle prove scritte. Risulteranno idonei i candidati che avranno superato tutte le prove.

Discipline Musicali ad indirizzo Jazz

  1. Conoscenza ed esecuzione dei modi derivati dalle scale maggiori e minori;
  2. Conoscenza ed esecuzione delle linee armoniche fondamentali (Walking Bass) di 30 tra i maggiori standard Jazz;
  3. Lettura a prima vista di una linea di Walking Bass e delle principali ritmiche di accompagnamento Bassistico;
  4. Conoscenza dei diversi periodi della storia del jazz e dei suoi principali contrabbassisti.

1. Lettura a prima vista di una partitura per big band;

2. Pratica Live con “combo di percussioni” (avanzato);

3. Le claves nei tempi dispari - alterni;

4. Interpretazione estemporanea delle griglie ritmiche e degli obbligati a cura della commissione;

5. Trasposizione estemporanea sulla batteria di elementi tematici tratti dalla tradizione afroamericana;

6. Esecuzione di un brano scelto dal candidato  e di un brano a scelta della commissione;

7. Colloquio di cultura jazzistica generale.

Vibrafono:

1. Esecuzione di uno standard di media difficoltà tra tre proposti dal candidato a scelta della commissione con improvvisazione sulla struttura.

2. Tra i brani proposti dovrà figurare una ballad , un tema swing ed una Bossa nova.

3. Lettura a prima vista di uno standard di facile o media difficoltà a scelta della commissione.

4. Esecuzione di un blues conosciuto, in C-F-Bb-Eb e di un Anatole a scelta del candidato con esposizione del tema e improvvisazione sulla struttura .

Percussioni  etniche:

1. Area Congas e percussioni afrocubane: 

  •   Una composizione a scelta del candidato (sia  come solista o in Ensemble)
  •   Un brano  a scelta dal volume 96 Abersold 
  •   dal libro Congas e percussioni afrocubane  di Antonio Gentile  ed  Drumset  Magazine da Pag 70  a pag 78 tutte le parti
  •   Conversation in Clave di H. Hernandez  lettura n 1 con orchestrazione in clave 2/3 or not 3/2 di E Toro pag 27
  •   Dal Libro di A.Gentile  Djembè e percussioni Africane Da pag 49 a  55 
  •   Conversation in Clave di H. Hernandez lettura n 1 con orchestrazione in clave 2/3 or not 3/2 di E Toro  27

2. Area Tamburi a Cornice:

  •   Tamburello 
    •     1 composizione  a scelta 
    •     Solo Bodran pag 18  di G Velez
    •     Bodran dance di M Williams

Il Candidato dovrà preparare almeno Cinque brani tra quelli indicati di seguito, di cui dovrà esporre il tema ed improvvisare con la tecnica dello Scat*

Il candidato verrà accompagnato dal docente del corso alla chitarra o eventualmente può scegliere di portare uno o più accompagnatori a sua scelta fino ad un massimo di quattro, inoltre il candidato dovrà conoscere la tonalità in cui canta il brano e dare il tempo all’inizio dell’esecuzione: 

  • All Blues
  • All The Things You Are
  • The Days Of Wine And Roses
  • Easy To Love
  • Just Friends
  • Billie's Bounce
  • Four
  • My Favorite Things
  • Oleo
  • On Green Dolphin Street

Il programma di ammissione è articolato nelle seguenti prove:

1. Esecuzione di 2 brani, di cui uno a scelta del candidato e uno a scelta della commissione con accompagnamento strumentale e/o basi registrate predisposte dal candidato stesso, tratti dal repertorio Swing, Be Bop, Brasiliano ed in generale dal Song Book americano:

      -Hungaria;

      -Sweet Georgia Brown;

      -Manoir de mes reves;

      -Love for sale

      -Beautiful love

      -Softly as in a moning sunrise

      -Anthropology

      -Donna lee

      -Blues for alice

      -Eu sei que vou te amar

      -Corcovado

      -Desafinado

      -Dolphin dance

      -The chicken

      -Chromazone. 

2. Lettura di una  partitura a prima vista assegnata dalla commissione 

3. Improvvisazione su un brano assegnato dalla commissione

1. Scale maggiori e  minori per terze e quarte in tutte le tonalità con pronuncia  jazz (cioè,con l’accento forte in levare);

2. Approccio blues;

3. Buona conoscenza della cadenza II-V-I maggiore e minore;

4. Blues maggiori e minori in tutte le tonalità;

5. Esecuzione di uno “standard”di media difficoltà a piacere.

Prove scritte:

1. Armonizzazione a quattro  parti (four way closed) di una melodia proposta dalla commissione (durata 2 ore);

2. Composizione di due special a cinque voci. Il primo in stile Be Bop, il secondo modale, su progressione armonica di accordi proposta dalla commissione (durata 2 ore);

3. Trasposizione di una melodia data dalla commissione per gli strumenti: Tromba in sib, sax contralto e trombone in sib (durata 2 ore);

 

Prove orali:

4. Analisi armonica e melodica di un brano della tradizione afro-americana a scelta della commissione;

5. Discussione di un brano per pianoforte composto dal candidato;

6. Armonizzazione estemporanea di una melodia data dalla commissione;

7. Colloquio di cultura jazzistica generale.

1. Conoscenza ed esecuzione dei modi derivati dalle scale maggiori e minori;

2. Conoscenza ed esecuzione delle linee armoniche fondamentali (Walking Bass) di 30 tra i maggiori standard Jazz;

3. Lettura a prima vista di una linea di Walking Bass e delle principali figure ritmiche di accompagnamento Bassistico;

4. Conoscenza dei diversi periodi della storia del jazz e dei suoi principali contrabbassisti.

1. Un brano a scelta del candidato, in esecuzione piano-solo, scelto tra il repertorio afroamericano.

2. Lettura a prima vista di uno o più brani scelti dalla commissione.

3. Armonizzazione estemporanea di una melodia proposta dalla commissione

4. Colloquio di cultura jazzistica generale.

1. Scale maggiori e  minori per terze e quarte in tutte le tonalità con pronuncia  jazz (cioè,con l’accento forte in levare);

2. Approccio blues;

3. Buona conoscenza della cadenza II-V-I maggiore e minore;

4. “Advanced jazz conception for saxphone” by Lenny Niehau;.

5. Blues maggiori e minori in tutte le tonalità;

6. Esercizi di lettura jazz da: “Omnibook” di Charlie Parker.

7. Esecuzione di uno “standard”di media difficoltà a piacere.

Organo Hammond

1. Esecuzione di un Blues in Bb a piacere con improvvisazioni  (titoli suggeriti: Au privave, Billie's Bounce, Blue Monk o simili);

2. Esecuzione di un arrangiamento personale dei seguenti brani:

una Ballad a scelta tra My Romance, Autumn in New York e Laura, oppure un arrangiamento personale di uno Swing a scelta tra The way you look tonight, I remember you, I'm in the mood for love, oppure Bluesette (in ¾);

la commissione di riserva la facoltà, qualora necessario, di richiedere l'esecuzione di altri brani.

3. Prova di lettura a prima vista.

4. Cultura generale: domande su Teoria ,Armonia e cultura musicale jazz.

N.B. I candidati avranno a disposizione per l'audizione: un organo Hammond C3 con Leslie o un Pianoforte, a scelta

 

Tastiere 

1. Esecuzione di un Blues in Bb a piacere con improvvisazioni  (titoli suggeriti: Au privave, Billie's Bounce, Blue Monk o simili);

2. Esecuzione di un arrangiamento personale dei seguenti brani:

una Ballad a scelta tra My Romance, Autumn in New York e Laura, oppure un arrangiamento personale di uno Swing a scelta tra The way you look tonight, I remember you, I'm in the mood for love, oppure Bluesette (in ¾);

la commissione di riserva la facoltà, qualora necessario, di richiedere l'esecuzione di altri brani.

3. Prova di lettura a prima vista.

4. Cultura generale: domande su Teoria ,Armonia e cultura musicale jazz.

N.B. I candidati avranno a disposizione per l'audizione: un organo Hammond C3 con Leslie o un Pianoforte, a scelta

1. Esecuzione a scelta del candidato di tre brani ( Standard, Blues, Ballad), tema ed improvvisazione di 2 chorus, a memoria, dimostrando capacità interpretative e creative

2. Esecuzione della trascrizione originale di un “assolo” a scelta del candidato

3. Lettura a prima vista di difficoltà avanzata di un brano in chiave di basso e in chiave di violino.

1. Esecuzione a scelta del candidato di tre brani ( Standard, Blues, Ballad), tema ed improvvisazione di 2 chorus, a memoria, dimostrando capacità interpretative e creative.

2. Esecuzione della trascrizione originale di un “assolo” a scelta del candidato.

3. Lettura a prima vista di difficoltà avanzata di un brano in chiave di basso e in chiave di violino.

1. Due standards della tradizione afroamericana a scelta del candidato 

2. Lettura a prima vista di un brano proposto dalla commissione;

3. Improvvisazione su strutture di jazz moderno proposte dalla commissione;

4. Elementi di arrangiamento jazz;

5. Colloquio attitudinale.

Ultimo aggiornamento: 01/03/2024


Esprimi il tuo giudizio sul contenuto di questa pagina

Positivo

Sufficiente

Negativo

Ultime Notizie

16/07/2024

MASTER CLASS DI PERFEZIONAMENTO IN CANTO LIRICO M° Maria Dragoni

Pubblicato in: Bacheca

Leggi di più
15/07/2024

Bandi per il reclutamento a tempo indeterminato docenti D.M. 180/2023

Pubblicato in: Bandi e Graduatorie

Leggi di più
10/07/2024

Bando per l'attribuzione di collaborazione studentesche per attività di produzione pianistica presso il teatro nazionale dell'opera e del balletto di Tirana a.a. 2023/2024

Pubblicato in: Bandi e Borse di Studio

Leggi di più
10/07/2024

Laura Fortino vincitrice del Premio Zandonai

Pubblicato in: Comunicati Stampa

Leggi di più
Tutte le notizie